In un contesto in cui la digitalizzazione e la rapidità la fanno da padrone, un
nuovo Progetto Editoriale emerge quasi in controtendenza. Questa iniziativa che include pubblicazioni cartacee realizzate con
attenzione e fanzine create a mano, celebra la tradizione artigianale e il
ritorno all’essenza della creatività tangibile.
Il progetto è parte di NOI OutdoorProject,
una comunità dedicata a fotografi emergenti e appassionati,
che raccontano storie e esperienze legate alla montagna attraverso immagini fotografiche e video.
L’unione tra l’amore per la montagna e la narrazione visiva si combina con la creatività editoriale,
offrendo un’esperienza che fonde arte, natura e avventura.
La redazione ha il compito di scoprire e raccogliere storie di vita montana da trasformare in progetti
editoriali su carta.
Accanto al formato tradizionale della rivista, troviamo il
ProgettoFanzine:
realizzate con materiali riciclati e assemblate manualmente, conferiscono a ciascun esemplare un
carattere distintivo.Questo approccio non solo valorizza il lavoro artigianale, ma regala ai lettori
un’esperienza sensoriale che va oltre la lettura e le immagini.
L’iniziativa si propone come una piattaforma di formazione, ispirazione e condivisione per chi desidera
trasformare la propria passione per l’outdoor in una carriera professionale.
NOI OutdoorProject nasce per offrire uno spazio a chi ama raccontare storie e esperienze di montagna
attraverso la fotografia. Il progetto fornisce strumenti pratici per sviluppare competenze tecniche e
artistiche necessarie a catturare l’essenza dell’ambiente montano.
Al centro dell’iniziativa ci sono Workshop pratici, guide editoriali e una Community on line, progettata per
connettere professionisti e a spiranti creativi.
L’obiettivo è migliorare non solo le abilità tecniche dei partecipanti,ma ancheaiutarli a costruire un linguaggio
visivo personale e distintivo.
Formazione e Condivisione
Un aspettochiave è l’attenzione alla formazione sul campo.
I partecipanti possono prendere parte a spedizioni fotografiche in diverse località montane, affinando le proprie competenze.
Pubblicazioni e Opportunità Professionali
Il progetto culmina in una rivista digitale/cartacea trimestrale,che mette in risalto i migliori lavori
realizzati dai partecipanti, offrendo visibilità ai talenti emergenti.
Il ProcessoCreativo
La creazione di ogni singola pubblicazione è un viaggio che coinvolge diverse fasi e competenze.
Autori e illustratori collaborano per sviluppare contenuti interessanti e visivamente accattivanti.
La scelta dei materiali, come carta riciclata e inchiostri naturali, è fondamentale.
Le fanzine, in particolare, sono il risultato di un lavoro manuale e di ricerca, rendendo ciascun esemplare unico e irripetibile.
Hai una storia che vuoi raccontare per immagini? Contattami.